Chakra
6 – CHAKRA DEL PLESSO SOLARE
Il chakra anteriore del plesso solare è situato nell’area cava fra le costole; dietro ad esso si trova il chakra posteriore. Il chakra del plesso solare ha 10 petali e contiene prana rosso, giallo, verde, blu, un poco di prana arancio e di prana viola.
Quando si mangia, si produce più prana verde, quando si evacua, il chakra del plesso solare e quello dell'ombelico producono molto prana arancio e un poco di prana giallo. Quando il prana giallo entra in contatto con il prana arancio è come se scattasse un grilletto nell’intestino crasso; per questa ragione si usano i due prana contro la stitichezza proiettandoli insieme o anche singolarmente.
Il chakra del plesso solare controlla e stimola:
Indirettamente, controlla la qualità del sangue perché controlla e da energia al fegato che, a sua volta purifica il sangue. Coloro che soffrono di artrite reumatoide, di disturbi al sistema immunitario e di lupus eritematoso, hanno delle disfunzioni del chakra del plesso solare e del fegato.
“Una persona esaurita, può essere rivitalizzata rapidamente proiettando energia al chakra del plesso solare”.
Il chakra del plesso solare è uno fra i più importanti chakra perché controlla, invia energia ed ha influenza su molti organi vitali, oltre ad essere facilmente disturbato o squilibrato da emozioni negative.
Le disfunzioni del chakra del plesso solare possono manifestarsi con:
Il chakra del plesso solare è il centro delle emozioni inferiori, sia positive che negative, quali ambizione, coraggio, perseveranza, aggressività, ira, odio, invidia, cupidigia, mania distruttiva, violenza, crudeltà ecc. ecc. Quando si è molto arrabbiati, il chakra del plesso solare pulsa irregolarmente facendo cosi muovere irregolarmente il diaframma e rendendo irregolare e superficiale la respirazione.